R1: Vuol dire che il proprietario dell’appartamento affitterà solo a persone che siano in grado di produrre determinate garanzie, cioè lettere di terzi (datori di lavoro, precedenti proprietari di casa..) che confermino l’affidabilità della persona.
R2: E’ un termine che genera spesso equivoci, meglio utilizzare “credenziali”, in ogni caso vuol dire che si affitta a persone che possono dimostrare di poter e voler pagare i canoni di locazione. La migliore prova da fornire ai proprietari sono le fotocopie degli assegni o bonifici con cui per anni si sono pagati i precedenti canoni di locazione, una fidejussione, ulteriori garanti obbligati in solido, pagamento di molte mensilità anticipate oltre alla cauzione. Le lettere di terzi non servono a nulla in caso di contenzioso avranno poco valore legale.