
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2019, ISTRUZIONI, MODELLO E SCADENZA
mmancabile come ogni anno, si avvicina l’appuntamento dei contribuenti italiani con la dichiarazione dei redditi 2019. Per poter arrivare preparati vediamo quali sono le informazioni più importanti che riguardano le scadenze, i modelli da compilare e le relative istruzioni.
Dichiarazione dei redditi 2019, le istruzioni
La dichiazione dei redditi è un documento contabile e fiscale che tutti i contribuenti, siano essi persone fisiche o imprese, devono presentare all’Agenzia delle Entrate per dichiarare i redditi percepiti nel corso dell’anno precedente. La dichiarazione dei redditi 2019 è relativa all’anno di imposta 2018.
L’Agenzia delle Entrate sul suo sito ufficiale ha pubblicato le istruzioni relative alla dichiarazione dei redditi 2019
Modelli per la dichiarazione redditi 2019
I contribuenti possono presentare la dichiarazione dei redditi 2019 attraverso diversi documenti, o modelli dichiarativi, che sono:
- Modello 730 ordinario
- Modello 730 precompilato
- Modello Redditi SC, SP e ENC; ex Unico
- Modello Redditi PF persone fisiche
- Modello Redditi precompilato PF
Dichiarazione dei redditi 2019: scadenza da ricordare
Ecco quali sono le scadenze da ricordare per la dichiarazione dei redditi 2019, come previsto dalla Legge di Bilancio 2019
- 15 aprile 2019 – è la data a partire dalla quale sarà disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il nuovo modello precompilato per il 2019
- 2 maggio 2019 – I contribuenti che utilizzano il 730 precompilato potranno modificare, integrare, accettare o trasmettere la dichiarazione precompilata
- 7 luglio (8 luglio, lunedì) 2019 – scadenza per la presentazione del modello 730 ordinario al sostituto d’imposta
- 23 luglio 2019 – scadenza per la presentazione del modello 730 precompilato 2019 e per il modello ordinario al Caf o altro intermediario
- 30 settembre 2019 – presentazione del modello Unico e delle dichiarazione dei redditi integrative e rettificative
Il modello online della dichiarazione dei redditi 2019
La Delega Fiscale in maniera di semplificazione ha introdotto il modello online per la dichiarazione dei redditi 2019. Sulla base delle informazioni in suo possesso e di quelle ottenute tramite la tessera sanitaria, l’Agenzia delle Entrate elabora i modelli per la dichiarazione dei redditi precompilata online, sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi.
Il modello precompilato per la dichiarazione dei redditi 2019 sarà disponibile a partire dal 15 aprile 2019 sul sito dell’Agenzia delle Entrate. I lavoratori dipendenti e i pensionati potranno decidere se accettare il modello 730 così com’è o apportare correzioni e/o modifiche che dovranno essere consegnate entro il 2 maggio. I contribuenti invece del modello online per la dichiarazione dei redditi 2019potranno decidere se utilizzare il modello 730 ordinario.
Dichiarazione dei redditi 2019, come funziona la precompilata
Per poter accedere alla dichiarazione dei redditi 2019 precompilata, i contribuenti dovranno accedere al sito internet dell’Agenzia delle Entrate alla sezione corrispondente e inserire il proprio pin e la propria password. Si può ottenere il pin attraverso tre strade:
- SPID – Sistema pubblico d’identità digitale
- Pin Inps
- Carta Nazionale dei Servizi
Leggi articolo su Idealista